Sulla bontà della Cuvée 59 di Travaglino ci puoi organizzare intorno una cena mitica. Romantica, di lavoro, tra amici, solitaria, fai un po’ te. Qualunque sia la situazione,…
Il Maiana Bianco di Leone de Castris è il bianco protagonista di un abbinamento cibo vino che non vorresti finisse mai. Un incontro di sapori anche facile da…
Era tanto che non proponevo un vino per San Valentino! L’ultima volta è stato nel 2020, appena prima dello scoppio della pandemia. Ora che sono trascorsi ben due…
Meglio d’Estate? Il Prosecco Fardér di Follador è ancora meglio in Autunno. Non è un caso che l’abbia già consigliato qui, per festeggiare Halloween. Una piacevolezza mostruosa che…
Champagne, Franciacorta, Prosecco … esci dalla routine con la particolare bontà dello Spumante Extra Dry Guerrieri. Le sue bollicine profumate raccontano l’incontro tra Chardonnay e Bianchello, un vitigno…
Ogni calice del Franciacorta Brut Ca’ de Pazzi va via come le ciliegie … e considerato che la stagione di questi frutti è passata da un pezzo, sai…
Per chi il Prosecco solo al momento dell’aperitivo … ecco l’ Aneri 5, bollicine di Valdobbiadene da abbinare anche a un profumato primo di pasta, attuale dato che…
Le bollicine che ti svoltano l’aperitivo … sono quelle del Prosecco Platimoon. Un Prosecco di Conegliano Valdobbiadene di grande freschezza, dal perlage delicato e profumato. Proprio quello che…
La Primavera in rosa è un classico intramontabile e il Rosé Giovanni Galliano di Borgo Maragliano ci sta a meraviglia, anche solo con la sua tonalità tramonto. Un…
L’aperitivo ha un fascino squisitamente croccante con il Pinot Nero Spumante di Vanzini: un metodo Martinotti che spicca, nel calice, per la sua immediata fragranza e il gusto…