L’Estate continua a seguirti … specialmente se nel calice hai il Giardino Rosé. Un vino rosato toscano prodotto dall’azienda Santa Cristina, con sede a Cortona, con un prezzo affascinante e un gusto ancora più invitante. Uno di quei rosati che si beve con estrema piacevolezza e che lascia un ottimo ricordo di sé. Proprio quella bottiglia che scopri e che ti segni, per ricomprarla. A un rosato così, serve solo un degno compagno di merende. Continuando la lettura, troverai un amico e tanti tesori, proprio scoprendo i migliori abbinamenti per il Giardino Rosé, classe 2022, acquistato qui, a meno di 9 Euro.

Il Giardino Rosé di Santa Cristina – la Realizzazione

Quello di Santa Cristina è un marchio che, sicuramente, conosci bene, perché spesso lo trovi anche sugli scaffali della grande distribuzione. Di proprietà della famiglia Antinori, questa gamma di vini abbraccia le più note tipicità toscane, con qualche blend più particolare ma comunque sempre rappresentativo della regione, un territorio italiano di cui i Marchesi sono grandi interpreti, da 26 generazioni. Chianti Classico, Vin Santo del Chianti, Rossi e Bianchi regionali e, in più, nella linea dei vini Santa Cristina, trovi anche l’affascinante Giardino Rosé, nato principalmente da uve di Sangiovese con il supporto di scelti grappoli di Cabernet Sauvignon, Syrah e Merlot, coltivati nell’areale aretino. Se già la bottiglia è vestita di charme, ciò che racchiude al suo interno non tradisce le aspettative.

Giardino Rosé 2022
Giardino Rosé 2022

Giardino Rosé – colore, profumi e gusto

Un giardino stilizzato in giallo sole sulla bottiglia trasparente, un packaging che ben introduce la personalità di questo schietto, profumato e succoso rosato. Il Giardino Rosé sprigiona aromi di melograno e fiori di pesco, di rose, fragoline di bosco e pompelmo, con qualche sfumatura erbacea che richiama i profumi della macchia mediterranea. Il gusto è in equilibrio con l’olfatto e colpisce subito il palato con la sua morbida freschezza. Non solo acidità, seta e leggerezza in un assaggio del Giardino. Il bello arriva alla fine, con un colpo di coda, minerale ed aromatico, che rende ancora più vivi e duraturi i ricordi dei frutti rossi e dei fiori primaverili.

Con cosa abbiniamo questa meraviglia, che risplende nella sua veste rosa cerasuolo?

Giardino Rosé 2022 - ottimo con i crudi di pesce e crostacei, il sushi e le ricette di mare
Giardino Rosé 2022 – ottimo con i crudi di pesce e crostacei, il sushi e le ricette di mare

Giardino Rosé – gli abbinamenti più gustosi

Il Giardino è uno di quei rosati che non dovrebbe mai mancare nella carta dei vini di un ristorante specializzato nella cucina di mare. Infatti, con la sua succosa freschezza, i profumi fruttati e la sfumatura sapida, è proprio il vino ideale per accompagnare tante ricette a base di pesce, crostacei e molluschi, sia semplici che complesse. La rotondità del Giardino Rosé lo aiuta a valorizzare anche quelle pietanze di mare segnate da un deciso carattere salmastro. Ecco perché si abbina molto bene al sushi e alle tartare arricchite con salse profumate, speziate, sapide e piccanti. Un rosato che esalta anche i pesci cucinati al cartoccio, magari accompagnati da un contorno profumato di verdure, e i guazzetti di mare, ricchi di sugosità e persistenza. Con un calice del Giardino, l’appeal marino di queste ricette si amplifica in piacere e armonia.

Giardino Rosé e orata all'acqua pazza
Quando prepari un’orata all’acqua pazza, pensa al Giardino Rosé

Qualche suggerimento in dettaglio? Dagli appetizer ai secondi di mare, passando per i primi, il Giardino Rosé è la scelta giusta accanto a tutti questi piatti: crostini con burro, alici e pachino, pomodori ripieni di riso e gamberi, orata all’acqua pazza, calamarata, risotto fragole e mazzancolle, zuppa di vongole al pomodoro, baccalà confit, triglie alla livornese (come quelle preparate in maniera magistrale dalo chef Antonino Cannavacciuolo), dim sum ai gamberi, sushi e sashimi, specialmente se arricchito con fragole e frutta fresca, tartare con gamberi rossi, mango e mozzarella.

Con il Giardino Rosé, la cucina di mare si veste di meraviglia!

Write A Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.