Le bollicine che ti svoltano l’aperitivo … sono quelle del Prosecco Platimoon. Un Prosecco di Conegliano Valdobbiadene di grande freschezza, dal perlage delicato e profumato. Proprio quello che…
Il Rosso di Montepulciano Dei è il nettare rubino di cui hai voglia anche d’Estate. Non risolverà la siccità ma sicuramente allieterà il palato con il suo tocco…
Nell’abbinamento Vino e Carbonara con Asparagi, avviene qualcosa di davvero gustoso se aggiungiamo tale verdura alla nota ricetta. In una pasta alla Carbonara, questa aggiunta vegetale porta una…
Luci in tavola con il rosato Lumera, un vino siciliano di grande piacevolezza. Sai, uno di quei vini con cui ti immagini, con il calice in mano, in…
La Primavera in rosa è un classico intramontabile e il Rosé Giovanni Galliano di Borgo Maragliano ci sta a meraviglia, anche solo con la sua tonalità tramonto. Un…
Prima che faccia troppo caldo, va provato il gusto equilibrato del Dolcetto d’Alba di Oddero: un rosso morbido e fresco, perfetto accanto alla succulenza di una cacio e…
L’aperitivo ha un fascino squisitamente croccante con il Pinot Nero Spumante di Vanzini: un metodo Martinotti che spicca, nel calice, per la sua immediata fragranza e il gusto…
Abbinare Vino e Dim Sum può essere un’impresa, visto il fascino variegato di questi ravioli di tradizione orientale. Ripieni di carne di maiale, verdure, crostacei, accompagnati da una…
L’Aglianico Demetra è un rosso che mi ha stupita per la sua speciale mineralità e le spettacolari possibilità di abbinamento con il cibo. Tra le etichette ideate da…
Tornata da una breve vacanza in Toscana, porto con me il ricordo di molti vini affascinanti, tra cui proprio l’ Orcia Rosso Civettaio. Figlio dell’omonima DOC, è un…