Sua maestà l’uovo in camicia, con un bel contorno di ortaggi di stagione, come gli asparagi: una ricetta in cui c’è tutto, profumi appetitosi e una persistenza tutta particolare. Manca solo quel tocco, sfizioso e rinfrescante, che solo delle vivaci bollicine sanno offrire, come quelle del Corderíe di Astoria: un Prosecco Superiore di Valdobbiadene che rende questo piatto ancora più allegro e saporito.
Come? Leggi oltre per scoprirlo!
Il Prosecco Superiore di Valdobbiadene Corderíe di Astoria: Profumi e Gusto
Intensità aromatica e un gusto ben equilibrato, tra acidità e freschezza, sono i due elementi che rendono ottima e appagante la semplicità di questo Prosecco. Bollicine di Glera che si presentano con profumi intensi di pera kaiser, limone, mimosa e salvia e che regalano un gusto dissetante e saporito, con lunghi ricordi agrumati e un delicato ritorno di erbe officinali e frutta succosa.
Un Prosecco Extra Dry che si beve che è un piacere: una bottiglia finisce in poco tempo, anche senza accompagnamenti mangerecci. Però, il Corderie se lo merita eccome uno squisito antipasto accanto!
Bollicine che si apprezzano facilmente con il pesce e i frutti di mare, preparati al gratin, ma che sanno arricchire di tanta saporosità anche semplici pietanze di verdure.

Il Corderíe di Astoria: i Migliori Abbinamenti
Certo che il Corderíe è davvero buono con uno spiedino di gamberi e zucchine, magari assaporato all’aperto, in spiaggia. Se, però, non si hanno dei crostacei freschi o non si ama il pesce? Tranquillo, questo è un Prosecco che sa bene come concedere quel suo tocco tipico, di freschezza estiva, anche alla naturalezza ed economicità di ricette vegetariane e vegane, come la mozzarella in carrozza, le crocchette di patate e spinaci, i ravioli di verdure al vapore, la pizza patate, mozzarella e rosmarino, l’omelette con ricotta ed erbette o la tempura di verdure miste.
Personalmente, lo trovo irresistibile accanto a un Uovo Poché agli Asparagi: due ingredienti leggeri, profumati, di facile reperibilità e di basso costo che amano davvero tanto la compagnia del Corderie. D’altronde, anche lui, è un Prosecco dotato di tanto gusto a un piccolo prezzo!
In abbinamento al Corderíe di Astoria, la preponderante tendenza dolce degli asparagi e dell’uovo in camicia, unita alla leggera sensazione di grassezza del tuorlo cremoso, acquista un brio squisito che rinfresca l’assaggio e amplifica l’aromaticità del piatto.
Davvero un match irresistibile dove sono i sapori genuini a vincere … Provalo e dimmi cosa ne pensi!
Cheers!
p.s. Puoi trovare il Prosecco Superiore di Valdobbiadene Corderíe qui, a circa 7 Euro.
N.B. Se cerchi altri gustosi vini da abbinare al gusto profumoso degli asparagi, dai un’occhiata a questi articoli:
I migliori abbinamenti vino e asparagi
1 Comment
Pingback: Vino e asparagi: gli abbinamenti più gustosi - BWined