Un’altra deliziosa ricetta di tagliata per un altro ottimo vino in abbinamento!
In questo post voglio proprio descrivervi un delizioso Vino per la Tagliata al Lardo, una ricetta semplice, fatta di pochi ma buoni ingredienti, che si esaltano a vicenda in una succulenta unione.
Un matrimonio di sapore a cui il vino giusto aggiunge la classica ciliegina, e ora vi racconto come!

Un Vino per la Tagliata al Lardo: che Caratteristiche cercare nel Vino?
Tanta pseudo – dolcezza, una saporita grassezza: ecco le sensazioni più importanti che questa pietanza sa regalare al palato.
Non dimentichiamo poi la piacevole sugosità di una carne al sangue e quella fantastica untuosità data dallo sciogliersi lento del lardo.
Una sapidità tenue, coperta dalla tendenza dolce della carne, ma che si percepisce bene, specie se rinvigorita da alcuni grani di sale grosso .
Infine, l’aromaticità è quella tipica della carne di manzo e del lardo (in questo caso, quello di cinta senese) a cui si aggiunge il tocco erbaceo e fresco del rosmarino.
Una pietanza decisamente succulenta e invitante che dovrà essere accompagnata da un buon vino rosso.
Ci sono tantissimi vini italiani degni di accompagnare una Tagliata al Lardo, oggi, però, dovrete accontentarvi di una sola proposta vinosa.
Un rosso dotato di freschezza, un tannino piacevolmente graffiante e una struttura di buona morbidezza, profumato, saporito e di facile beva: buono e pericoloso 🙂
Lo volete incontrare? Leggete oltre!

Un Vino per la Tagliata al Lardo: il Nero di Troia di Antica Enotria
Il Nero di Troia di Antica Enotria è un rosso dai profumi scuri e potenti: note dolci di marmellata di more rimangono sullo sfondo, lasciando campo aperto a sentori meno morbidi di liquirizia, noce moscata, china e chicchi di caffè tostati. Man mano che il vino si apre nel bicchiere, arrivano anche lievi sentori balsamici di resina e menta.
All’assaggio troviamo tutte le doti, già descritte, perfette nel rendere ancora più buona una tagliata al lardo.
Il sorso di questo Nero di Troia, annata 2016, è ricco di freschezza, saporito e speziato, con un tannino un pelino ruvido ma piacevole, specie se accompagnato da un boccone di succulenta tagliata al sangue.
Un rosso caldo e morbido che esalta e non nasconde gli aromi della carne e del lardo, ne appoggia la struttura e ne asseconda la piacevolezza.
Questo di Antica Enotria è un tipico rosso che ricalca alla perfezione il profilo di un buon Nero di Troia, mettendone in luce le grandi potenzialità espressive: un vino davvero intrigante, dall’avvincente bouquet aromatico e dal sapore intenso e corposo.
Di gran gusto anche in assolo, ma davvero travolgente come Vino per la Tagliata al Lardo.
Lo potete reperire online qui, a circa 11 Euro.
Cheers!
1 Comment
Pingback: Entrecôte alla bordolese e vino: 7 Abbinamenti gustosi - BWined