Per  la fascinosa rubrica “gustosi vini sotto i 10 euro”, ecco che vi racconto le sfiziose doti di un gran Vino per il Ragù di Lepre.

Il protagonista di questo saporito e semplice abbinamento è un Nero d’Avola che incarna pienamente la definizione di vino fresco e speziato … un compagno più che ideale per i profumi e il gusto grintoso di un ragù di lepre in rosso.

Che dite? Vi va di provarlo? Provo a descriverlo un po’ …

Il Súli di Barone Sergio: Colore, Profumi e Gusto

Súli, rubino è il tuo secondo nome, in una tonalità netta e brillante.  

Un bel colore nitido e una profumosità di carattere per questo Nero d’Avola, prodotto nella zona Sud-Orientale della Sicilia, che racconta gli aromi dei frutti di bosco freschi, del timo e dell’erba tagliata, del pepe nero, delle bacche di ginepro e della liquirizia.

Un rosso dotato di una vivace e rinfrescante acidità che accompagna ogni sorso con rimandi fruttati e delicatamente vinosi, con ricordi di succo di lamponi. Un assaggio che si arricchisce di deliziose note saporifere, speziate e leggermente piccanti, che rendono il gusto di questo vino più vigoroso e meno dolcemente fruttato. Un’ottima scelta per chi non ama, nei rossi, l’insistenza di nuance troppo morbide.

Il Suli 2015 di Barone Sergio

Il Súli di Barone Sergio: un ottimo Vino per il Ragù di Lepre

Il Súli è proprio un Nero d’Avola adatto alle gustose tavole di ogni giorno, dove a regnare sono i primi piatti conditi con salse a base di carne e di pomodoro.

Grazie alle sue note tipicamente mediterranee, quasi di macchia, è un rosso che riesce perfettamente a sposare il gusto delicatamente selvatico della carne di lepre, irrobustendolo con note leggere di frutti di bosco e, soprattutto, con sensazioni speziate, dalle squisite sfumature piccanti.

Un abbinamento in cui regna una golosa e lunghissima persistenza, carica di note pepose … per gli amanti dei gusti intensamente saporiti.

Un wine – food pairing che rappresenta un ottimo modo per mettere in evidenza la delicata mineralità di questo Nero d’Avola e per sfruttarne pienamente quella viva freschezza, ideale per rendere più vivaci le morbide sensazioni gustative della pasta all’uovo, condita con il ragù.

Un abbinamento succosamente piacevole, con un vino che potete acquistare anche a soli 5 Euro.

Tanto gusto con una modica spesa 🙂 Evviva!

Cheers!

Write A Comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.