Finalmente, a grande richiesta, oggi vi delizierò, raccontandovi un ottimo vino italiano per la Pita Gyros!
Anche se non siamo in Grecia e abbiamo terminato le dolci ferie, possiamo ugualmente allietarci con l’irresistibile gusto di una classica Pita Gyros (πίτα γύρος), preparandola a casa e gustandola con un calice del vino adatto. Oppure, perché no, possiamo assaggiarne di gustose anche negli ormai diffusi locali di cucina greca, capaci di regalarci, anche qui in Italia, delle ottime e tradizionali versioni di questo classico dello street food ellenico.
Ma qual è un buon vino per la Pita Gyros, italiano e di ottimo prezzo, capace di esaltarne la tipica gustosità?
Per ora ne ho scovato uno, scopritelo leggendo l’articolo di oggi!

L’Oops di Maremmalta: Colore, Profumi, Gusto e Abbinamenti
L’Oops di MaremmAlta è uno spumante rosato proveniente dalla splendida costa della maremma toscana.
Un metodo Charmant sfizioso e ammiccante, già nel suo splendido colore, profumato di lamponi e di erbe aromatiche, come il rosmarino e l’alloro, che sa regalare anche una tenue punta speziata di pepe nero.
Un vino dal gusto fresco ma anche sapido, dotato di una struttura non troppo delicata, di un perlage abbastanza fine e di un buon equilibrio tra tutte le sensazioni che sa offrire.
Un rosato davvero speciale nell’allietare il momento dell’aperitivo: con la sua setosità, l’ottimo bilanciamento e i profumi rinfrescanti sa come rendere giustizia ad antipasti di diversa tipologia, a base di pesce, verdure, salumi e carni bianche.
Uno spumante che è ottimo in abbinamento a delle bruschette di ciauscolo, alla pizza bianca con la mortadella, a dei crostini moscardini e pachino, a delle coppette di caesar salad … ma ho recentemente scoperto che le sue potenzialità non terminano qui.

Un delizioso vino per la Pita Gyros: l’Oops di Maremmalta
Tzatziki ( τζατζίκι) non ti temo! Già, questo sfizioso spumante rosato toscano riesce a rendere ancora più piacevole e persistente il tipico sapore di questa rinomata salsa greca, ampiamente impiegata nel condimento della carne a ripieno della Pita.
I profumi e il gusto intenso dei cetrioli, dell’aglio e dello yogurt, che compongono la Tzatziki, non vengono alterati o nascosti, ma valorizzati attraverso la morbidezza dell’Oops e la sua gentile aromaticità, ricca di sensazioni fruttate ed erbacee, estive e rinfrescanti.
L’Oops va ugualmente d’accordo anche con gli altri classici componenti della Pita Gyros: pomodorini, patatine, cipolle fresche e carne di maiale. L’ottima freschezza e la squisita sapidità di questo spumante rosé alleggeriscono e vivacizzano, in sinergia, l’innegabile tendenza dolce e la leggera grassezza della carne e della frittura. Allo stesso tempo, l’aromaticità generale e il gusto equilibrato dell’Oops nobilitano la presenza profumosa dei pomodori e delle cipolle, senza estrapolarne fastidiose sensazioni, acide o amare.
Come ciliegina sulla torta, la briosa ma delicata effervescenza di questo rosato toscano sgrassa alla perfezione il palato, lasciando in bocca tutto il sapore delizioso di ogni singolo boccone di Gyros Pita.
Un abbinamento così gustoso ed equilibrato che ogni morso di Pita sembra il primo!
Difficile a credersi? Basta provarlo!
Cheers!